Loading...
Albania - Sulle tracce del Kanun
Anno:  
2012
Regia:  
Rebecca Basso
Paese:  
Italia
Durata:  
8 Episodi da 30 minuti
11853
HD
ITALIANO
COLORE
STEREO

Il team di "On the road" vi porterà alla scoperta dei paesaggi naturali, dei luoghi storici, delle curiosità e del folklore del nord dell'Albania.

Vi faremo conoscere anche le contraddizioni di questo paese, soffermandoci sull'antica tradizione del Kanun: il codice regolamenta la vita etico-sociale delle persone e alla sua base ci sono principi come l’onore, il rispetto, l’ospitalità e responsabilità civile dell’individuo. Nei libri del Kanun c’è un mondo nascosto, sconosciuto e difficile da comprendere: si occupa minuziosamente di ogni momento della vita del singolo e del suo rapporto con gli altri. La norma più tristemente famosa di questa tradizione è la vendetta di sangue, considerata necessaria per ristabilire l’onore della famiglia che ha subito un omicidio. Queste faide si protraggono per anni e chi non ottiene il perdono è costretto a rimanere chiuso in casa con i propri parenti, per paura di essere ucciso. Solo abili pacificatori, grazie a interminabili trattative, possono portare la pace tra le parti. Durante il nostro viaggio abbiamo conosciuto e intervistato gli attori di questa drammatica vicenda: uomini, donne e bambini.

Vi racconteremo le loro storie e speranze, inoltrandoci in un terreno delicato, difficile da esplorare.

Un viaggio emozionante nelle bellezze, nella cultura e nella tradizione dell'Albania settentrionale.

TUTTI GLI EPISODI
Ep. 1 Le prime impressioni
Il primo episodio sulle tracce del Kanun ha come protagonista Scutari (Shkodër) e temina con un'affascinante leggenda sul Castello di Rozafa.
Ep. 2 L'incontro con Kol Tom Kola
Il secondo episodio racconta la città di Scutari e il museo della fotografia, con ritratti e suggestive rievocazioni. È una raccolta di fotografie di grande intensità e comprende documentazione rara di uno stile di vita che si conduceva un...
Ep. 3 L'incontro con Adem Isufi
Nel terzo episodio si lascia Scutari e per andare più a Nord verso Drisht. Qui incontriamo Adem Isufi un pacificatore di fede mussulmana. Il concetto di ospitalità è molto sacro in Albania che è descritto anche nel codice del Kanun.
Ep. 4 Skender Drini e Il viaggio verso Thethi
Al ritorno dall'intervista con Adem Isufi, ad aspettarci a Scutari c'è Skender Drini scrittore albanese. Il suo rapporto con il Kanun non è diretto, ma data la sua esperienza ha molto da raccontarci. Ci dirigiamo poi verso il parco naturale sitauto a Thethi,...
Ep. 5 Il ritorno da Thethi
A Thethi c'è un'antica tradizione di ospitalità. Cenare e passare la notte in una casa storica assieme ai padroni di casa ci ha fatto assaporare la vita rurale del posto. Le robuste case sono costruite con pietre del luogo e tavole. Inoltre è stato possibile...
Ep. 6 Vendetta - Le storie
Una volta giunti a Ranza incontriamo due uomini che hanno vissuto sulla loro pelle la Vendetta di sangue e le sue dirette conseguenze. I loro racconti ci portano al cuore di questo spinoso argomento gettando un po' di luce sulle leggi del Kanun e sul complesso...
Ep. 7 Kruje e Tirana
In questo episodio ci spostiamo verso Kruje, la roccaforte di Scanderbeg, eroe nazionale albanese. Kruje è oggi una delle località più rinomate del turismo albanese. Decidiamo poi di spostarci a Tirana, la capitale dell'Albania, per incontrare alcuni intellettuali...
Ep. 8 I bambini e le vendette
Nell'ultimo episodio siamo diretti alla scuola elementare di Bardhaj, un villaggio alla periferia di Scutari, dove ci attendono il preside ed un professore della scuola, per raccontarci la loro esperienza di insegnamento a domicilio ai molti bambini costretti a...
VIDEO CONSIGLIATI
Teca TV utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.   Leggi i dettagli.
Ok, va bene!