Questo archivio è composto da centinaia di pellicole cinematografiche che hanno fatto parte della storia del cinema delle origini, quel cinema che parte dalla fine dell'Ottocento con le prime sperimentazioni dei fratelli Auguste e Louis Lumière e arriva fino alla fine degli anni '20 con l'avvento dei primi film sonori. Sono pellicole che attraversano circa vent'anni di storia tecnologica e di evoluzione della narrazione cinematografica. I film di questo lungo periodo storico quindi, raccontano il cinema che muove i primi passi, che cresce e che evolve in un linguaggio compiuto. Tra le pellicole che fanno parte di questo archivio ovviamente rientrano quelle di Georges Méliès, le comiche di Buster Keaton, Charlie Chaplin, Stanlio e Ollio e molte altre. Ma anche le opere ciclopiche di David Wark Griffith, di Friedrich Wilhelm Murnau e Robert Wiene.