

Digitalizzazione e restauro da pellicola a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV
Film muto tratto dal famoso romanzo di Robert Louis Stevenson. Il Dr. Jekyll, uno scienziato dai caratteristici capelli bianchi, lavora nel suo laboratorio ad una pozione in grado di separare il bene e il male in chiunque l'assumerà. Decide così di testare il suo siero su sé stesso e il risultato è una terrificante metamorfosi in un essere mostruoso e bestiale.
Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson è stata l'opera letteraria preferita nelle trasposizioni cinematografiche dei primi anni del Novecento. La prima trasposizione risale al 1911 prodotta dalla Thanhouser, poi, nel 1913, dalla IMP entrambe le volte in versione single reel (rullo unico) per i nickelodeon.
Nel 1920, due diversi produttori realizzarono due versioni cinematografiche dell'opera: la Paramount, con John Barrymore, e la Louis B. Mayer con Sheldon Lewis. Nell'era del sonoro, fu realizzato dalla Paramount nel 1932 un film con Frederic March e dalla MGM nel 1941 una versione in cui Spencer Tracy era a capo del cast.
L'annuncio della produzione originale della Thanhouser del 1911 in cui James Cruze appare nel doppio ruolo di Dr. Jekyll e Mr. Hyde, è stato rilasciato il 6 gennaio 1912 nel The Moving Picture World, qui si sottolinea come gli attori non abbiano ricevuto alcun riconoscimento per il loro lavoro.
Cruze è arrivato al cinema con un background da attore in compagnie di strada. Le sue apparizioni cinematografiche sono state principalmente per Pathé e Thanhouser, e con quest'ultima compagnia ha avuto il ruolo principale nella serie clamorosamente popolare del 1914 "Il mistero da un milione di dollari" e il suo seguito relativamente infruttuoso "Zudora".
Cruze, dopo la Prima Guerra Mondiale, passò alla regia e dall'inizio alla metà degli anni '20 divenne uno dei migliori registi sotto contratto con la Paramount. Il film che probabilmente segna l'apice della sua carriera è "The Covered Wagon", che realizzò per la Paramount nel 1923.
Il negativo originale della versione Thanhouser di "Dr. Jekyll e Mr. Hyde" è svanito da tempo. La stampa da 35mm da cui è stata copiata questa pellicola conteneva un numero di giunzioni che rendono l'azione un po' discontinua. Il film è, tuttavia, sostanzialmente completo e un oggetto da collezione.