Loading...
Pilates - 52 Episodi
Anno:  
2017
Regia:  
Francesco Erba
Cast:  
Sara Leone, Michele Montagna
Paese:  
Italia
Durata:  
52 Episodi da 30 min
10338
HD
ITALIANO
STEREO
COLORE

52 lezioni da 30 minuti ciascuna.

Il metodo Pilates è una ginnastica che insegna ad assumere una corretta postura e a dare maggiore armonia e fluidità nei movimenti.

TUTTI GLI EPISODI
Lezione 1 - Benessere del corpo
Michele vi guida in una serie di esercizi che coinvolgono il corpo nella sua totalità, al fine di rinforzare la muscolatura, aumentare la flessibilità e migliorare lo stato di salute generale.
Lezione 2 - Esercizi di respirazione
Gli esercizi vengono eseguiti prestando particolare attenzione alla respirazione, alla tecnica di esecuzione, alla precisione dei movimenti e sono esercizi sicuri e adatti a tutti.
Lezione 3 - La colonna vertebrale
Michele vi spiega la pratica del Pilates e l'importanza che ha per la colonna vertebrale. L'insegnante vi guiderà con esercizi ad hoc per migliorare il benessere del corpo.
Lezione 4 - Catena cinetica posteriore
Michele con la dimostrazione di esercizi propedeutici andrà a stimolare e migliorare la catena posteriore, stabilizzare la catena cinetica posteriore che è quella catena muscolare che parte dalla pianta del piede fino alla parte più alto della...
Lezione 5 - La colonna vertebrale
Michele vi spiega esercizi focalizzatii alla mobilitazione della colonna vertebrale, ovvero esercizi svolti alla scopo di sbloccare la colonna vertebrale che molto spesso può presentare delle rigidità.
Lezione 6 - Esercizi addominali
Michele vi insegna attraverso dei semplici esercizi a percepire al meglio la contrazione addominale e del trasverso che aiuta la vostra postura.
Lezione 7 - Bacino e arti inferiori
Michele in questa lezione vi spiega quali esercizi eseguire per ottenere una buona mobilità del bacino e degli arti inferiori.
Lezione 8 - Esercizi per l'equilibrio
Michele vi spiega l'equilibrio e la propriocezione che non sono altro che sistemi che fanno parte di un meccanismo piuttosto complesso del corpo, le quali sfruttano le informazioni che recepiscono dai muscoli, dalle articolazioni o della cute, le elaborano...
Lezione 9 - Esercizi per la postura
Michele in questa lezione vi spiega esercizi in particolare delle autoposture correttive che vi metteranno efficacemente nella condizione di far scomparire tutti quei fastidi quotidiani.
Lezione 10 - Auto posture correttive
Michele continua a spiegarvi l'importanza dell'uso di autoposture correttive per poter rilassare efficacemente i muscoli del tratto cervicale e delle braccia che spesso posso impedire il semplice svolgimento di azioni che fanno parte della vostra quotidianità.
Lezione 11 - Esercizi per i piedi
Michele vi spiega come superare quel gonfiore ai piedi che colpisce molte persone, attraverso degli esercizi che permettono di ridare ossigeno ai piedi attraverso una semplice mobilizzazione e stiramento.
Lezione 12 - Esercizi per stiramenti
Nella lezione di oggi vedremo Michele svolgere degli esercizi, per la precisione degli stiramenti globali decompensati che metteranno il corpo nella condizione di poter ritrovare un benessere che parte dalla testa fino alla punta dei piedi.
Lezione 13 - Allineare il corpo
Michele in questa lezione vi spiega quali esercizi eseguire per ottenere una posizione eretta con la schiena e mantenere una corretta postura del corpo.
Lezione 14 - Esercizi pro vita lavorativa
Michele questa volta vi spiega quali esercizi poter eseguire per migliorare la qualità della vostra vita lavorativa.
Lezione 15 - Resistenza addominale
Michele vi spiega gli esercizi finalizzati al miglioramento della forza e della resistenza addominale.
Lezione 16 - Tonificare le braccia
Michele vi spiega quali esercizi eseguire per dare maggior tonicità ai bicipiti, tricipiti e deltoidi.
Lezione17 - Muscoli dorsali
Michele in questa lezione vi spiega come sviluppare i muscoli dorsali fondamentali per mantenere una corretta postura durante il giorno impedendo così di chiudervi su voi stessi.
Lezione 18 - Cosce e glutei
Oggi Michele attraverso dei semplici esercizi vi spiega come poter migliorare il tono muscolare di cosce e glutei.
Lezione 19 - Sistema cardiocircolatorio
Michele in questa lezione vi spiega quali esercizi poter eseguire, legati alla resistenza, avendo questa volta un'intensità maggiore che permetterà di migliorare il sistema cardiocicolatorio.
Lezione 20 - Braccia e spalle
Michele vi spiega alcuni esercizi da svolgere per la resistenza delle braccia e delle spalle.
Lezione 21 - Schiena e dorso
Michele vi spiega quali esercizi eseguire in sequenza per rafforzare e tonificare, ovvero migliorare la capillarizzazione di tutti i fasci muscolari che fanno parte della catena posteriore.
Lezione 22 - Cosce e glutei
Michele vi spiega acuni esercizi legati all'ipertrofia di cosce e glutei.
Lezione 23 - Corpo libero
Michele vi spiega gli esercizi da eseguire in progressione assieme a delle sequenze a corpo libero. Saranno esercizi che necessiteranno di molta concentrazione.
Lezione 24 - Sequenze con attrezzi
Michele vi mostra degli esercizi da eseguire in progressione assieme a delle sequenze questa volta con l'uso di alcuni attrezzi.
Lezione 25 - Concetti chiave
Michele in questa lezione vi mostra esercizi finalizzati a sviluppare al meglio i concetti chiave del Pilates: la fluidità, la respirazione, il controllo sono solo alcuni dei concetti base.
Lezione 26 - Riassunto lezioni precedenti
Michele vi mostra un concentrato di tutti gli esercizi che nelle lezioni precedenti vi ha spiegato.
Lezione 27 - Fondamenta del Pilates
Sara vi spiega qual è l'obiettivo degli esercizi del Pilates, in quanto sono tutti esercizi volti a costruire una colonna vertebrale forte e flessibile.
Lezione 28 - Catena posteriore
Sara vi spiega quali esercizi fare per stabilizzare la catena cinetica posteriore rafforzando in particolare la muscolatura del gluteo, del bicipite femorale e del polpaccio.
Lezione 29 - Esercizi per l'equilibrio
Sara vi spiega come migliorare l'equilibrio così da rafforzare il vostro corpo, migliorando la percezione dello spazio.
Lezione 30 - Esercizi di stabilizzazione
Sara in questa lezione vi spiega come, attraverso degli esercizi, andare a stabilizzare e rinforzare la catena posteriore, soprattutto quella dal bacino in su.
Lezione 31 - Dal bacino in su
Sara vi spiega alcuni esercizi per stabilizzare la catena posteriore dal bacino in su.
Lezione 32 - Flexible Strength
Sara vi spiega la Flexible Strength ovvero la forza che si costruisce attraverso la mobilità articolare.
Lezione 33 - La powerhouse
Sara vi spiega come imparare a conoscere la forza del Core e a rinforzare la vostra Powerhouse, ovvero quell'insieme di muscoli che sostengono la colonna vertebrale rinforzandola attraverso i diversi esercizi del Pilates.
Lezione 34 - Esercizi in verticale
Sara in questa lezione vi mostra alcuni esercizi da eseguire in posizione verticale.
Lezione 35 - Il Teaser
Sara vi spiega il Teaser che è uno degli esercizi più complessi del Pilates.
Lezione 36 - Hip Strength
Sara vi spiega quali esercizi eseguire per rafforzare i fianchi, il cosiddetto Hip Strength, lavorando sulla mobilità articolare e allineamento del bacino.
Lezione 37 - Plank
Sara vi spiega il Plank con le sue varianti, ed è una posizione che si acquisisce con il tempo e con una buona consapevolezza dell'addome.
Lezione 38 - Rinforzare l'addome
Sara vi spiega nuovi esercizi più complessi che corrispondono ad un evoluzione del Core per rinforzare il vostro addome.
Lezione 39 - Esercizi di flessibilità
Sara in questa lezione vi parla di flessibilità con esercizi mirati all'allungamento e alla mobilità articolare.
Lezione 40 - Flessibilità e forza
In questa lezione Sara vi parla ancora una volta di flessibilità questa volta unita alla forza iniziando con dei piccoli movimenti arrivando ad evolverli sempre di più.
Lezione 41 - Esercizi per il Core
Sara vi parla della stabilizzazione del Core mostrandovi degli esercizi base dal quale iniziare per andare sempre più intensificandoli.
Lezione 42 - La Gym Ball
Sara vi parla della Gym Ball uno degli attrezzi più grande del Pilates e vi spiega in quali esercizi poterla utilizzare al meglio.
Lezione 43 - Correttivi per la postura
Sara vi parla della flessibilità della colonna vertebrale con esercizi che andranno a correggere delle posizioni sbagliate attraverso la forza e la mobilità articolare.
Lezione 44 - Il baricentro
Sara vi spiega come poter acquisire la consapevolezza del vostro baricentro posto tra l'ombelico e il bacino, migliorando così la stabilità e l'equilibrio.
Lezione 45 - Rinforzare la linea spirale
Sara vi insegna a prendere consapevolezza della nostra linea spirale, ovvero una delle quattro catene muscolari che parte dalla pianta del piede e va a disegnare una sorta di spirale lungo tutto il corpo.
Lezione 46 - Catena anteriore
Sara vi spiega quali esercizi eseguire per rafforzare la catena muscolare anteriore.
Lezione 47 - Esercizi per tonificare
Sara in questa lezione vi insegna a costruire la forza andando a migliorare la percezione muscolare attraverso degli esercizi più avanzati rispetto alle lezioni precedenti.
Lezione 48 - Flessibilità e mobilità
Sara vi spiega come migliorare la mobilità articolare e la flessibilità della colonna attraverso degli esercizi semplici e divertenti.
Lezione 49 - Esercizi più intensi
Sara vi mostra come andare ad intensificare quegli esercizi base del Pilates che ormai avete ben memorizzato, aggiungendo vari livelli di difficoltà.
Lezione 50 - Allungare il corpo
Sara vi parla ancora una volta di flessibilità, ma in maniera questa volta più avanzata, migliorando così la mobilità e l'allungamento del corpo.
Lezione 51 - Climb a Tree
Sara in questa penultima lezione vi spiega il Climb a Tree ("arrampicarsi sull'albero") che assieme al Treaser è uno degli esercizi più complessi e faticosi del Pilates.
Lezione 52 - Ottenere un corsetto naturale
Sara nell'ultima puntata vi mostra alcuni esercizi che stanno alla base del Pilates che ha come obiettivo il voler costruire una sorta di corsetto naturale che andrà a migliorare la qualità della vostra vita.
VIDEO CONSIGLIATI
Teca TV utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.   Leggi i dettagli.
Ok, va bene!