

Digitalizzazione e restauro da pellicola a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV
Quattro banditi assaltano un treno in sosta diffondendo terrore e confusione tra i passeggeri.
Cortometraggio del primi anni del Novecento diretto da Edwin S. Porter, "The great train robbery" è considerato una pietra miliare nella storia del cinema perché prevede, per la prima volta, una serie di tecniche cinematografiche e di montaggio uniche.
"La grande rapina al treno" di Edison è stata scritta, diretta, fotografata e montata da Edwin S. Porter. La Lackawanna Railroad, per la quale Porter aveva realizzato un film pubblicitario un anno prima, "The Road of Anthracite", ha collaborato fornendo il treno.
Le scene della ferrovia sono state fotografate sul Lackawanna vicino a Paterson, nel New Jersey, mentre altre scene in esterni sono state girate nell'Essex County Park vicino a West Orange.
Il cast includeva Marie Murray, modella di un fotografo, che è apparsa come Phoebe Snow in "The Road of Anthracite". Max Aronson (che in seguito divenne "Broncho Billy" Anderson) impersona un bandito, un passeggero sul treno e il pompiere della locomotiva.
George Barnes, un artista di varietà del palcoscenico di New York, interpreta il rapinatore nel drammatico primo piano che porta alla conclusione della pellicola.