Loading...
Valstagna 20 anni dopo
Anno:  
1986
Regia:  
Alessandro Tich
Paese:  
Italia
Durata:  
21 min
1510
HD
ITALIANO
COLORE
STEREO
Cineteca
Telealto veneto

Digitalizzazione e restauro da nastro 3/4 U-Matic a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV

Valstagna in un giorno qualsiasi, vent’anni dopo l’alluvione, è un piccolo centro vitale sulla riva del fiume Brenta. Parlare di Valstagna e del Brenta significa parlare di un antico problema che più di una volta ha visto il fiume tradire l’uomo per dar luogo a situazioni drammatiche.

4 Novembre 1966, per l’Italia è la data più infausta dal dopoguerra: un’ondata sconvolgente di maltempo attraversa la penisola dando origine alla tremenda alluvione la cui triste memoria è ancora viva vent’anni dopo.

Il Veneto è una delle regioni più colpite dal disastro: fiumi e torrenti straripano ovunque sommergendo valli, paesi e intere città. Vi presentiamo in questo filmato storico le straordinarie immagini di Valstagna in quel 4 Novembre.

Un eccezionale documento filmato da un cineamatore del luogo negli stessi momenti in cui il Brenta straripa oltre gli argini con tutta la sua violenza devastante. 

VIDEO CONSIGLIATI
Teca TV utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.   Leggi i dettagli.
Ok, va bene!