Italia | 1 Stagione
Cast: Virginia Fioravanti, Denise Dellagiacoma, Vania Ybarra, Gianluca Cillo, Fabio “Satyavan” Graziano, Alessandra Graziano
Lingue disponibili:
Sottotitoli disponibili:
Regia: Anselmo Amedei
Una splendida collana per scoprire, conoscere e approfondire lo yoga: esercizi, respirazione e tante curiosità su questa disciplina orientale ormai ampiamente diffusa in occidente e praticata da moltissime persone.
Tanti esercizi e posizioni, spiegati con semplicità, da eseguire comodamente a casa tua!
Episodi
-
1
1 Io Yogo - 01 - Gli 8 limbi dello Yoga 30 minL'insegnate Satyavan descrive, insegna, e mette in pratica gli otto limbi dello yoga.
-
2
1 Io Yogo - 02 - La respirazione diaframmatica 30 minL'insegnate Virginia spiega e mette in pratica degli esercizi per la respirazione diaframmatica.
-
3
2 Io Yogo - 03 - Lo Yoga 30 minL'insegnante Satyavan parlerà dello Yoga e l'insegnante Gianluca spiegherà il Mantra.
-
4
3 Io Yogo - 04 - Esercizi per la schiena 30 minL'insegnante Vania mostra degli esercizi per la schiena seguendo pratiche dello Yoga.
-
5
4 Io Yogo - 05 - Il riscaldamento 30 minL'insegnante Virginia ci spiega cos'è il riscaldamento e come eseguirlo prima di svolgere l'attività fisica.
-
6
5 Io Yogo - 06 - I 4 percorsi dello Yoga 30 minL'insegnante Satyavan ci parla dei quattro percorsi dello Yoga e di come ognuno di questi è connesso agli altri.
-
7
6 Io Yogo - 07 - Esercizi base dello Yoga 30 minL'insegnante Gianluca ci guida nella pratica di alcune sequenze di Yoga molto semplici.
-
8
7 Io Yogo - 08 - La parte inferiore del corpo 30 minL'insegnante Vania ci mostra come lavorare ed esercitare la parte inferiore del corpo, bacino e gambe, attraverso le articolazioni e i muscoli posteriori della gamba.
-
9
8 Io Yogo - 09 - Il rilassamento 30 minL'insegnante Satyavan ci parla del rilassamento e di quali pose poter assumere per mettere in atto il rilassamento del corpo e della mente.
-
10
9 Io Yogo - 10 - Esercizi di riscaldamento 30 minL'insegnante Virginia ci spiega come riscaldare il corpo da in piedi.
-
11
10 Io Yogo - 11 - Riattivazione energetica 30 minL'insegnante Gianluca ci mostra una pratica di riattivazione energetica e fisica, molto leggera ed utile per rinfrescare e riattivare il nostro sistema psicofisico.
-
12
11 Io Yogo - 12 - Lo stretching 30 minL'insegnante Virginia ci parla dello stretching, ovvero di quel lavoro preliminare che eseguiamo sul nostro corpo per allungare la muscolatura.
-
13
12 Io Yogo - 13 - Esercizi per il bacino 30 minL'insegnante Vania in questa lezione ci spiega come distendere la zona del bacino dove si concentra molta tensione, attraverso quattro semplici posizioni.
-
14
13 Io Yogo - 14 - La respirazione 30 minL'insegnante Denise ci mostra alcuni esercizi semplici di respirazione nello Yoga.
-
15
14 Io Yogo - 15 - Le posture dello Yoga 30 minL'insegnante Satyavan ci parla delle posture fisiche, degli esercizi di respirazione e meditazione.
-
16
15 Io Yogo - 16 - Esercizi per il corpo e la mente 30 minL'insegnante Vania ci spiega la nascita e il significato dello Yoga e che importanza ha nella sua vita. In seguito ci mostra quali esercizi svolgere per la distensione del corpo e della mente.
-
17
16 Io Yogo - 17 - Attivare il sistema energetico 30 minL'insegnante Gianluca ci mostra diverse sequenze per contattare, risvegliare e attivare il sistema energetico.
-
18
17 Io Yogo - 18 - Benefici della respirazione 30 minL'insegnante Saryavan ci spiega la respirazione e come questo influisca positivamente sulla salute mentale, fisica ed emotiva.
-
19
18 Io Yogo - 19 - L'equilibrio nello yoga 30 minL'insegnante Virginia ci parla dell'equilibrio e di come migliorarlo attraverso degli esercizi preliminari.
-
20
19 Io Yogo - 20 - Il cane a testa in giù 30 minL'insegnante Vania ci illustra una delle posizioni del saluto al sole praticato nello Yoga, Il cane a testa in giù.
-
21
20 Io Yogo - 21 - Esercizi per le articolazioni 30 minL'insegnante Satyavan spiega l'importanza del riscaldamento delle articolazioni prima di praticare Yoga.
-
22
21 Io Yogo - 22 - Allenare il Core 30 minL'insegnante Denise ci spiega come allenare il Core, una delle parti più centrali e importanti del nostro corpo.
-
23
22 Io Yogo - 23 - Sequenze dinamiche 30 minL'insegnante Gianluca in questa lezione ci indirizza più verso un aspetto marziale dello Yoga, legata ad una sequenza dinamica.
-
24
23 Io Yogo - 24 - Controllare il Prana 30 minL'insegnante Satyavan ci spiega come imparare a controllare il Prana, cioè l'energia vitale, in modo da controllare e bilanciare poi la nostra vita.
-
25
24 Io Yogo - 25 - La tonificazione 30 minL'insegnante Virginia ci parla di tonificazione per rafforzare la muscolatura e sostenere lo scheletro.
-
26
25 Io Yogo - 26 - Esercizi di simmetria 30 minL'insegnante Satyavan ci parla di simmetria, allineamento e indipendenza muscolare.
-
27
26 Io Yogo - 27 - Soffi vitali nello yoga 30 minL'insegnante Gianluca ci mostra delle sequenze che riguardano il Samana Vayu, ovvero soffi vitali, quel soffio che purifica e infonde la vita.
-
28
27 Io Yogo - 28 - Esercizi per l'equilibrio 30 minL'insegnante Virginia ci parla dell'equilibrio e di come poterlo migliorare attraverso degli esercizi che stimolano la nostra capacità di stare in equilibrio.
-
29
28 Io Yogo - 29 - Sup Yoga 30 minL'insegnante Denise ci parla del Sup Yoga, ovvero la pratica dello Yoga su una tavola simile a quella del Surf ma molto più larga.
-
30
29 Io Yogo - 30 - Scuole di Yoga 30 minL'insegnante Satyavan ci spiega l'evoluzione dello Yoga e i diversi tipi di scuola che nel corso degli anni si sono venute a creare.
-
31
30 Io Yogo - 31 - Yoga e addominali 30 minL'insegnante Virginia ci parla degli addominali e a cosa serve fortificarli.
-
32
31 Io Yogo - 32 - Cosa sono i 3 Bandha 30 minL'insegnante Denise ci ricorda alcuni principi base dello Yoga: come, dove e quando praticarlo. Inoltre ci parla dei tre Bandha, ovvero delle chiusure per canalizzare l'energia.
-
33
32 Io Yogo - 33 - Esercizi da seduti 30 minL'insegnante Satyavan ci parla di posizioni sedute, ovvero di tutte quelle posizioni che richiedono una respirazione particolare.
-
34
33 Io Yogo - 34 - Yoga - I 5 tibetani 30 minL'insegnante Denise ci parla dei cinque tibetani detti anche "il segreto della fonte di giovinezza". Sono una sequenza di esercizi che presentano delle varianti rispetto al semplice Yoga.
-
35
34 Io Yogo - 35 - La tecnica Horton 30 minL'insegnante Virginia ci parla della Tecnica Horton e di come questa sia adattabile ad un'attività fisica usufruibile da tutti.
-
36
35 Io Yogo - 36 - Respirazione ujjayi e pranayama 30 minL'insegnante Vania ci parla di due tipi di respirazione: il respiro ujjayi e pranayama, che insegnano come controllare la respirazione e la mente.
-
37
36 Io Yogo - 37 - Il Vayu Prana 30 minL'insegnante Gianluca ci spiega quali sequenze svolgere per poter attivare, entrare in contatto con il Vayu Prana, che governa tutto il processo di respirazione.
-
38
37 Io Yogo - 38 - Sessione di Fit Yoga 30 minL'insegnante Gianluca ci spiega quali sequenze svolgere per poter attivare, entrare in contatto con il Vayu Prana, che governa tutto il processo di respirazione.
-
39
38 Io Yogo - 39 - Bioenergetica 30 minL'insegnante Virginia ci introduce il tema della Bioenergetica, ovvero quella disciplina che associa al movimento una sensazione (mente e corpo).
-
40
39 Io Yogo - 40 - L'importanza della respirazione 30 minL'insegnante Denise ci spiega l'importanza che la respirazione svolge nello Yoga e poi nella nostra vita.
-
41
40 Io Yogo - 41 - Yoga - Saluti al sole 30 minL'insegnante Satyavan ci spiega il saluto al sole che consiste in una sequenza di dodici posizioni di cui sei ripetute.
-
42
41 Io Yogo - 42 - Yoga - Posizioni base 30 minL'insegnante Denise ci spiega le posizioni base dello Yoga, che si possono praticare in piedi o da seduti.
-
43
42 Io Yogo - 43 - Applicare la tecnica Horton 30 minL'insegnante Virginia ci spiega come la tecnica Horton precedentemente illustrata possa essere applicata nel caso in cui si voglia affrontare una qualsiasi attività fisica per il potenziamento muscolare.
-
44
43 Io Yogo - 44 - Lavorare sul centro tronco 30 minL'insegnante Vania ci spiega come lavorare sul centro del tronco, per stabilizzarlo e rinforzarlo.
-
45
44 Io Yogo - 45 - Le 3 figure del guerriero 30 minL'insegnante Denise torna a parlarci del Fit Yoga mostrandoci in particolare le tre figure del guerriero.
-
46
45 Io Yogo - 46 - Saluto alla luna e al sole 30 minL'insegnante Gianluca ci mostra due sequenze dinamiche Chandra e Surya Namaskara, rispettivamente il saluto alla luna e il saluto al sole.
-
47
46 Io Yogo - 47 - Il Pilates 30 minL'insegnante Denise ci spiega alcuni esercizi legati al mondo del Pilates, che consiste in una sequenza di esercizi ottimi per i muscoli posturali del nostro corpo.
-
48
47 Io Yogo - 48 - Rinforzare il corpo 30 minL'insegnante Vania ci mostra alcuni esercizi che ci aiuteranno ad ottenere forza nel corpo in maniera integrale.
-
49
48 Io Yogo - 49 - Esercizi da fare in casa 30 minL'insegnante Virginia ci mostra quali possono essere gli oggetti utili da poter trovare in casa per migliorare la prestanza fisica di ognuno di noi.
-
50
49 Io Yogo - 50 - Yoga su tavola 30 minL'insegnante Denise torna a parlarci e a mostrarci alcuni esercizi del Sup Yoga ovvero dello Yoga su tavola.
-
51
50 Io Yogo - 51 - Cos'è il Vayu Udana 30 minL'insegnante Gianluca ci parla del Vayu Udana, ovvero del soffio vitale che interessa la parte superiore del corpo, e cioè la testa, e che sovraintende tutte le funzioni mentali come la concentrazione, il pensiero e la meditazione.
-
52
51 Io Yogo - 52 - Esercizi per il collo 30 minL'insegnante Vania in questa lezione ci mostra come lavorare sulla zona del collo, zona in cui si concentrano molte tensioni e disturbi come le cervicali.
-
53
52 Io Yogo - 53 - Esercizi di stretching 30 minL'insegnante Virginia ci parla ancora una volta di stretching, disciplina importante e da eseguire sempre in quanto aiuta ad evitare di subire traumi sul nostro corpo.
-
54
53 Io Yogo - 54 -Yoga e alimentazione 30 minL'insegnante Satyavan ci parla di Yoga e alimentazione e che rapporto ha quest'ultimo con la pratica dello Yoga.
-
55
54 Io Yogo - 55 - Fit Yoga intenso 30 minL'insegnante Denise torna a parlarci di Fit Yoga mostrando degli esercizi più intensi e dinamici. E' importante sincronizzare il respiro con la posizione, il movimento.
-
56
55 Io Yogo - 56 - Kriya - Gesti di purificazione 30 minL'insegnante Gianluca in questa lezione si impegna a spiegarci e mostrarci alcune tecniche del Kriya o gesti di purificazione. Kriya è un ramo dello Yoga che indica proprio l'azione che purifica.
-
57
56 Io Yogo - 57 - Rinforzo e purificazione del corpo 30 minL'insegnante Vania ci parla di due Asana, ovvero di due posizioni che creano due effetti su tutto il corpo: da una parte rinforzano e dall'altra purificano.
-
58
57 Io Yogo - 58 - Effetti delle Asana 30 minL'insegnante Satyavan ci parla degli effetti delle Asana in particolare sulle emozioni e gli stati mentali dell'essere umano.
-
59
58 Io Yogo - 59 - Sviluppo muscolare con tecnica Horton 30 minL'insegnante Virginia ci parla della tecnica Horton e di come questa sia funzionale per tutti e di come sia applicabile in qualsiasi attività fisica.
-
60
59 Io Yogo - 60 - Pratiche Ayurveda 30 minL'insegnante Vania ci parla delle pratiche ayurvediche da svolgere al mattino.
-
61
60 Io Yogo - 61 - I principi del Pilates 30 minL'insegnante Denise ci spiega ed esegue degli esercizi di Pilates. I principi di questa disciplina sono il controllo del corpo, l'allineamento del corpo e la respirazione.
-
62
61 Io Yogo - 62 - Trattare i piedi 30 minL'insegnante Vania ci parla dei piedi e di quali pratiche passive e attive poter eseguire per rinvigorire la zona dei piedi. In più ci mostra le pratiche ayurvediche da svolgere la sera.
-
63
62 Io Yogo - 63 - Ginnastica dolce 30 minL'insegnante Virginia ci parla della ginnastica dolce che consiste in una forma di allenamento che non contempla uno sforzo fisico eccessivo.
-
64
63 Io Yogo - 64 - Asana - Chandra Marga 30 minL'insegnante Gianluca ci mostra delle Asana, cioè delle posizioni legate al percorso della luna, la cosiddetta Chandra Marga.
-
65
64 Io Yogo - 65 - Fit Yoga e Tai Chi 30 minL'insegnante Denise ci parla ancora una volta di Fit Yoga legato al Tai Chi, sincronizzando il respiro al movimento.
-
66
65 Io Yogo - 66 - Il primo Chakra 30 minL'insegnante Vania ci parla dei Chakra. Nel nostro corpo ne esistono diversi e, attraverso questi, scorre l'energia vitale del corpo.
-
67
66 Io Yogo - 67 - Asana - L'elemento della terra 30 minL'insegnante Gianluca ci spiega il collegamento tra le Asana e gli elementi. In questa lezione vediamo l'elemento della Terra che è legato al senso dell'olfatto e al Chakra Muladhara e ha come colore il rosso.
-
68
67 Io Yogo - 68 - Mani e piedi 30 minL'insegnante Satyavan ci parla di alcune pratiche svolte allo scopo di sviluppare consapevolezza e forza di mani e piedi.
-
69
68 Io Yogo - 69 - Sup Yoga e natura 30 minL'insegnante Denise torna a parlarci della Sup Yoga. La particolarità di questa disciplina sta nel fatto di entrare a stretto contatto con gli elementi della natura.
-
70
69 Io Yogo - 70 - Il secondo Chakra 30 minL'insegnante Vania ci continua a parlare dei Chakra introducendoci il secondo, quello legato alla zona sacrale, il Chakra Svadhisthana.
-
71
70 Io Yogo - 71 - Asana e l'elemento Acqua 30 minL'insegnante Gianluca ci spiega il collegamento tra le Asana e gli elementi. In questa lezione vediamo l'elemento dell'Acqua che è legato al senso del gusto e al Chakra Svadhisthana e ha come colore l'arancione.
-
72
71 Io Yogo - 72 - Il terzo Chakra 30 minL'insegnante Vania ci continua a parlare dei Chakra introducendoci il terzo chakra situato nella zona dello stomaco, il Chakra Manipura.
-
73
72 Io Yogo - 73 - Asana e l'elemento Fuoco 30 minL'insegnante Gianluca ci spiega il collegamento tra le Asana e gli elementi. In questa lezione vediamo l'elemento dell Fuoco che è legato al senso della vista e al Chakra Manipura e ha come colore il giallo.
-
74
73 Io Yogo - 74 - Fit Yoga - Esercizi da terra 30 minL'insegnante Denise propone ancora una volta una lezione sul Fit Yoga ricordando l'importanza del riscaldamento. Procede poi col mostrarci esercizi da svolgere a terra.
-
75
74 Io Yogo - 75 - Ginnastica dolce e tradizionale 30 minL'insegnante Virginia continua a parlaarci della ginnastica dolce, spiegandoci questa volta la differenza che sta tra quest'ultima e una ginnastica più tradizionale.
-
76
75 Io Yogo - 76 - Il quarto Chakra 30 minL'insegnante Vania ci continua a parlare dei Chakra introducendoci il quarto chakra legato al cuore, il Chakra Anahata.
-
77
76 Io Yogo - 77 - Gli inarcamenti 30 minL'insegnante Satyavan in questa lezione analizza gli inarcamenti che andando a stimolare il chakra del cuore ci aprono alla comunicazione elevando il nostro livello di entusiasmo.
-
78
77 Io Yogo - 78 - Quinto e sesto Chakra 30 minL'insegnante Vania in questa lezione ci parla del quinto chakra legato alla zona della gola, il Chakra Vishuddha e del sesto chakra collocato tra le due sopracciglia, il Chakra Ajna.
-
79
78 Io Yogo - 79 - Esercizi di logopedia 30 minL'insegnante Virginia ci mostra come dei semplici esercizi di logopedia possono essere utili ad aumentare la nostra capacità respiratoria.
-
80
79 Io Yogo - 80 - Asana e l'elemento Aria 30 minL'insegnante Gianluca ci spiega il collegamento tra le Asana e gli elementi. In questa lezione vediamo l'elemento dell'Aria che è legato al senso del tatto e al Chakra Anahata e ha come colore il verde.
-
81
80 Io Yogo - 81 - Il settimo Chakra 30 minL'insegnante Vania ci continua a parlare dei Chakra introducendoci il settimo chakra posto sopra la testa , il Chakra Sahasrara.
-
82
81 Io Yogo - 82 - Asana e l'elemento Etere 30 minL'insegnante Gianluca ci spiega il collegamento tra le Asana e gli elementi. In questa lezione vediamo l'elemento dell'Etere che è legato al senso dell'udito e al Chakra Vishuddha e ha come colore l'azzurro.
-
83
82 Io Yogo - 83 - Training autogeno 30 minL'insegnante Virginia ci parla del Training autogeno, una forma di rilassamento del corpo. Sono tecniche atte a ridurre la tensione muscolare.
-
84
83 Io Yogo - 84 - Asana - Surya Marga 30 minL'insegnante Gianluca ci mostra delle Asana, cioè delle posizioni legate al percorso del sole, la cosiddetta Surya Marga.
-
85
84 Io Yogo - 85 - Sequenza di Rishikesh 30 minL'insegnante Vania ci parla della sequenza di Rishikesh caratterizzata da due aspetti: la fase statica e la fase dinamica.
-
86
85 Io Yogo - 86 - Le torsioni 30 minL'insegnante Satyavan ci parla delle torsioni, riferendosi alla flessibilità della nostra colonna vertebrale nei movimenti laterali.
-
87
86 Io Yogo - 87 - Purificare il sistema nervoso 30 minL'insegnante Gianluca ci parla di una pratica ed una meditazione che aiutano ad abbassare il livello di stress, in particolare purificando il sistema nervoso: il Pranayama e il Dhyana.
-
88
87 Io Yogo - 88 - Come costruire una sequenza 30 minL'insegnante Satyavan ci spiega che l'unico modo per comprendere la disciplina dello Yoga è praticarlo. Ecco allora che ci mostra alcune sequenze.
-
89
88 Io Yogo - 89 - Sup Yoga - Indoor board 30 minL'insegnante Denise ci parla dello Sup Yoga che può essere praticato con l'uso di diversi oggetti. In questa lezione ci mostra come eseguire la Sup Yoga con l'indoor board.
-
90
89 Io Yogo - 90 - Torsioni e piegamenti 30 minL'insegnante Satyavan ci parla delle torsioni e dei piegamenti illustrandoci alcune sequenze.
-
91
90 Io Yogo - 91 - Posizione della scimmia 30 minL'insegnante Vania ci parla della posizione della scimmia, Hanumanasana, ovvero la spaccata.
-
92
91 Io Yogo - 92 - Tecnica Horton 30 minL'insegnante Virginia ci spiega e mostra come la tecnica Horton sia utile per fortificare il nostro corpo in condizioni quotidiane.
-
93
92 Io Yogo - 93 - Pratiche contro l'insonnia 30 minL'insegnante Gianluca ci parla di quelle pratiche utili per riequilibrare i problemi di insonnia.
-
94
93 Io Yogo - 94 - Allenamento callistenico 30 minL'insegnante Denise ci spiega cos'è l'allenamento callistenico: un'attività antica praticata dai greci e romani per abbellire il proprio corpo. La particolarità sta nel praticarlo a corpo libero.
-
95
94 Io Yogo - 95 - Riequilibrio disturbi asmatici 30 minL'insegnante Gianlunca in questa lezione ci spiega pratiche dedicate al riequilibrio dei disturbi asmatici.
-
96
95 Io Yogo - 96 - Posizioni invertite 30 minL'insegnante Satyavan ci parla delle posizioni invertite, cioè tutte quelle posizioni che prevedono un capovolgimento totale della postura che abitualmente teniamo.
-
97
96 Io Yogo - 97 - Esercizi di bioenergetica 30 minL'insegnante Virginia ci parla di bioenergetica, una disciplina che associa il lavoro sul corpo a quello sulla mente, facendoli lavorare parallelamente, associando al lavoro una condizione emotiva.
-
98
97 Io Yogo - 98 - Esercizi di Pilates 30 minL'insegnante Denise ci parla del Pilates mostrandoci alcuni esercizi base e di come questi possano essere eseguiti con diversi attrezzi.
-
99
98 Io Yogo - 99 - Alleviare tensioni alla schiena 30 minL'insegnante Gianluca ci parla di pratiche particolarmente adatte per rilasciare il dolore che si viene a formare alla base della schiena.
-
100
99 Io Yogo - 100 - Concentrazione e meditazione 30 minL'insegnante Satyavan in questa lezione ci parla di Dharana e Dhyana, rispettivamente concentrazione e meditazione.
Guarda anche